Bio-on ed Hera danno vita a Lux-on la nuova sfida per produrre bioplastica da CO2
Bio-on, leader nel settore della bioplastica di alta qualità e il Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane, hanno raggiunto un accordo per partecipare assieme LUX-ON, la nuova società fondata da Bio-on con l'obiettivo di rivoluzionare la produzione di biopolimeri PHAs utilizzando anche CO2 (anidride carbonica) catturata dall'atmosfera e producendo energia senza l'utilizzo di fonti fossili. La nuova tecnologia sviluppata da Bio-on prevede di utilizzare anidride carbonica come "materia prima" a costo zero in aggiunta a quelle già utilizzate finora per produrre la bioplastica Bio-on: melassi di barbabietola e canna da zucchero, scarti di frutta e patate, fonti di carbonio in genere, glicerolo e olio di frittura esausto. L'uso di CO2 contribuisce altresì alla riduzione dell'anidride carbonica presente in atmosfera. www.lux-on.com
Lux-on
CLICK THE VIDEO
Lux-on
Bio-on partecipa attivamente ad eventi speciali o alla sponsorizzazione di progetti di alto valore comunicativo e sociale. La mission è comunicare al pubblico le oppoertunità offerta dall'uso dei bio polimeri PHAs e lo stato attuale dell'ambiente ove un consumo smodato e fuori controllo della plastica ottenuta dal petrolio genera un aumento incontrollato dell'inquinamento.
Qualsiasi azienda, scienziato ricercatore o privato cittadino ha una buona idea, un progetto da sottoporre a Bio-on è sempre il benvenuto. Il nostro board assieme al comitato scientifico di Bio-on supporterà qualsiasi idea utile per affermare l'uso intelligente dei bio polimeri PHAs.

THE GARBAGE PATCH STATE

2016
Bio-on sponsorizza questa installazione. La nostra società crede molto nei nuovi metodi di comunicazione e nelle nuove forme artistiche da utilizzare per sviluppare una coscienza ecologista al più alto numero di persone possibile. In questo contesto supportiamo questa nuova e straordinaria installazione. Chiunque voglia maggiori informazioni può connettersi a questo indirizzo web http://www.garbagepatchstate.org/eng/gallery/THE+ISLAND+OF+MOZIA%2C+SICILY+-+September%2C+24+2016_20.html
Oppure scaricare questo pdf
Expo
2015
Bio-on ha partecipato ad EXPO MILANO nel 2015.
Una manifestazione di grande successo con oltre 10 milioni di visitatori da tutte le parti del mondo.
Bio-on ha realizzato un proprio spazio espositivo ove ha mostrato come sia possibile
realizzare ottima bio plastica denominata PHAs partendo anche dagli scarti agricoli e non influendo sul ciclo
alimentare umano. Inoltre il prodotto è totalmente biodegradabile in natura contribuendo
in modo attivo alla nuova economia circolare.
Pangaea-Explorations
2015
Bio-on ha sponsorizzato nel 2015 la spedizione scientifica EXXPEDITION con Caterina Falleni (http://exxpedition.com/the-science/).
La spedizione ha visto impegnate esclusivamente donne, scienziate, ricercatrici per attraversare il mondo in barca a vela e studiare da vicino le condizioni dei nostri mari e dei nostri oceani. Sono stati realizzati anche molti esperimenti seguendo un processo identico alle spedizioni spaziali.
Saranno pubblicati on-line i materiali con il quale realizzare un rapporto da pubblicare in tutto il mondo oltre a foto e filmati.
Per l'Italia ha partecipato Caterina Falleni sponsorizzata da Bio-on SpA.
Caterina ha realizzeto diverse ricerche ed esperimenti con i PHAs (realizzati da Bio-on), l'unica bio pllastica completamente bio degradabile naturalmente anche in mare.
Web link: http://exxpedition.com/the-science/
Kit

The Matter_

Prova ad inventare: Bio-on pubblica una call per proposte progettuali relative ad applicazioni innovative basate sui Poliidrossialcanoati (PHA)
La sfida è cominciata. The Matter_ è il kit di PHAs ottenuto dalla tecnolgia realizzata da Bio-on.
Siamo orgogliosi di avere una mentalità aperta, pronta a supportare chiunque abbia una buona idea.
Il futuro dei bio polimeri passa attraverso una realizzazione estesa di progetti che in tutto il mondo
consenta a scienziati ed aziende di poter esprimere la propria fantasia come l'audacia di una innovazione. Non solo sarà possibile sostituire plastiche note provenienti dal petrolio, ma anche pensare a nuovi utilizzi da sempre irrealizzabili con la vecchia plastica inquinante. E' tutto molto semplice: basta avere una idea o un progetto ed inviarlo a Bio-on per la selezione attraverso il form dedicato presente in questo sito. Bio-on vi accompagnerà in questa nuova avventura e aiuterà a realizzare ogni progetto. La natura sarà la vera protagonista della bio chimica del futuro.
Vai al sito
Bio-on info@bio-on.it @BioOnBioplasticP.I. 02740251208 Per lavorare con noi: cv@bio-on.it